Attività
Alla base dei principi ispiratori della nostra Associazione c’è l’idea che l’interazione con i nostri amici animali possa alleviare alcuni aspetti della condizione di disabilità, di solitudine (pensiamo per esempio agli anziani), di disagio psicologico e sociale e di emarginazione. Siamo convinti che vada valorizzato il legame tra l’uomo e gli altri esseri viventi, perché crediamo che ogni essere abbia una propria peculiarità che trova la sua più autentica espressione nella rispettosa interazione reciproca.
Abbiamo molti progetti nei diversi ambiti della valorizzazione e dell’interazione uomo-animale come l’esperienza della fattoria didattica, la realizzazione di corsi di sensibilizzazione nelle scuole per bambini, genitori e insegnanti, il coinvolgimento di adulti sia per la cura che per la formazione dei cani di canile negli interventi assistiti con gli animali.
Questa prima iniziativa ha consentito, nel contesto della Fattoria Didattica ed all’interno di Progettuniamoci, di presentare le grandi potenzialità che il binomio uomo-cane può esprimere. Con l’aiuto dei nostri amici a 4 zampe diventa più facile e giocoso affrontare il tema della regolazione emotiva.